Nel quadro della sua strategia di rafforzamento della presenza internazionale, Koukakis Farm ha partecipato al SIAL PARIGI 2024, una delle fiere internazionali più importanti del settore alimentare, che si è tenuta a Parigi dal 19 al 23 ottobre.
Presso lo stand di Koukakis Farm, i visitatori hanno potuto partecipare a degustazioni dello “Yogurt Greco Koukakis Farm”, molto apprezzato dal pubblico, così come del premiato “Greek Kefir”, vincitore del Crystal Taste Award, che ha riscosso grande entusiasmo. Inoltre, è stata presentata la nuova linea “Greek Yoghurt with Fruit” a 0% di grassi, composta da cinque deliziose combinazioni di frutta, già accolta con entusiasmo dai consumatori internazionali.
I prodotti dell’azienda, con il marchio Koukakis Farm, sono distribuiti in 26 paesi nel mondo e vantano una presenza consolidata in mercati chiave come Italia, Francia e Spagna. Gli obiettivi futuri del dipartimento export includono l’espansione in nuovi mercati e il consolidamento in quelli già esistenti, soprattutto in Europa, Asia e Medio Oriente, puntando a una maggiore penetrazione in paesi come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Libano, Kuwait, Bahrein, Israele e Corea del Sud.
Giorgos Stogias, Export Manager di Koukakis Farm, si è detto pienamente soddisfatto dell’edizione di quest’anno, sottolineando che il SIAL rappresenta un punto d’incontro fondamentale con i partner attuali e un’opportunità preziosa per incontri proficui con nuovi potenziali clienti. Secondo lui, la Francia è un mercato chiave, dove lo yogurt greco colato in vasetto di vetro rimane il prodotto di punta dell’azienda.
Le esportazioni rappresentano oltre il 20% del fatturato complessivo di Koukakis Farm, con un trend in costante crescita negli ultimi anni. Va sottolineato che nei primi nove mesi del 2024, le esportazioni hanno registrato un incremento superiore al 20% in volume. L’azienda mira a rafforzare ulteriormente il suo forte profilo, sia in Grecia che nei mercati internazionali, consolidando le sue posizioni attuali ed espandendosi in nuovi mercati.